Proteine vegane di alta qualità su masmuscolo.it (per vegetariani e vegani)
Le proteine vegetali sono un complemento nutrizionale perfetto per gli atleti vegani o intolleranti al lattosio che hanno bisogno di acquistare un frullato proteico vegetale da fonti proteiche non animali.
(+ Maggiori informazioni)



























Proteine vegetali
Le proteine vegetali comprendono varie fonti di proteine non animali con caratteristiche diverse, che forniscono proteine pure alla dieta o combinano varie proporzioni di proteine con altri nutrienti, senza fornire grassi o colesterolo.
Tra i prodotti nutrizionali con proteine vegetali troviamo le proteine del riso, senza sodio né colesterolo, molto facilmente digeribili, le proteine della soia, una delle fonti più ricche di proteine vegetali, le proteine dei piselli, una fonte di proteine di alta qualità, vitamine, minerali e fibre, oltre ad altre proteine vegetali ad alto valore nutritivo, come la spirulina e le miscele di proteine vegetali.
Proteine di piselli
Questo integratore alimentare è un alleato perfetto quando si tratta di incorporare nella nostra dieta un nutriente che ci permette di migliorare le nostre prestazioni sportive e migliorare la salute in generale. L'elevata qualità della materia prima: piselli e piselli gialli, garantisce il massimo assorbimento e un risultato spettacolare.
Perché si consiglia di acquistare le proteine dei piselli?
Questo è un integratore che aiuta in tre aspetti fondamentali dell'allenamento. Il primo di questi è che favorisce la formazione di collagene, che aiuta la salute di ossa, tendini, pelle e tessuto connettivo. Se queste parti del nostro corpo sono sane, allora possiamo iniziare a pensare ad un allenamento forte, che scolpisca e modella il nostro corpo. La proteina dei piselli, invece, ha un effetto saziante, che non ci permette di avere fame prima di bruciare energie e finire così per ricorrere a cibi calorici che guastano il lavoro che svolgiamo con tanta fatica per mantenerci in forma.
In definitiva quando si parla di sport, le proteine dei piselli facilitano la fase di recupero del muscolo, così sentirai di poter tornare ad allenarti prima di prima.
Proprietà dell'isolato proteico di piselli
Se vuoi ottenere il massimo beneficio da questo nutriente, è consigliabile acquisirlo nella sua forma isolata, che ti consentirà di accedere ai seguenti vantaggi:
- senza colesterolo e lattosio
- privo di componenti geneticamente modificati
- ipoallergenico
- adatto ai celiaci
- adatto a chi è intollerante alla soia
BCAA nelle proteine dei piselli
La proteina del pisello è molto ricca di aminoacidi essenziali BCAA, nutrienti essenziali per la formazione e il recupero muscolare, ma che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare da solo. Per questo è fondamentale che vengano ingeriti attraverso la dieta o, meglio ancora, attraverso integratori alimentari che ne assicurino la dose esatta.
Le proteine dei piselli hanno controindicazioni?
Come ogni proteina, anche la proteina estratta dai piselli può portare ad effetti collaterali, quindi si consiglia di seguire la dose consigliata, consultare uno specialista quando la si consuma ed essere attenti alla dieta che la accompagna, poiché i carboidrati non possono mancare loro in un importante apporto proteico. Se invece soffri di problemi ai reni o al fegato, è consigliabile assumere questo integratore sotto la supervisione di un professionista. Infine, bisogna sempre ricordare che la sua forma isolata garantisce maggiore purezza e digeribilità.
Proteine di soia
Perché consumare proteine di soia? Perché all'interno delle verdure, i semi di soia sono il legume che fornisce più proteine, essendo un forte concorrente delle proteine di origine animale, come carne e siero di latte.
Oltre ad essere un grande aiuto a cui ricorrere quando si cerca di aumentare la nostra massa muscolare in modo naturale, basato su nutrienti di qualità, la soia rappresenta un prezioso supporto per la salute, soprattutto cardiovascolare, poiché i suoi apporti di grassi saturi e colesterolo sono minimi è zero.
Perché sono consigliate le proteine della soia?
La prima cosa di cui dovremmo parlare quando ci chiediamo a cosa servano le proteine della soia è che si tratta di un alimento altamente nutriente. I suoi contributi in vitamine, minerali, aminoacidi, flavonoidi, isoflavonoidi e acidi fenolici, tra molti altri nutrienti, ne fanno la regina del mondo vegetale. Evidenziamo i benefici delle proteine della soia rispetto all'attività fisica, poiché sono il complemento ideale alla dieta di qualsiasi persona che abbia fatto del fitness il proprio stile di vita.
Una figura perfetta non è tale se non c'è salute a sostenerla da dietro. L'aspetto fisico che ti dà l'esercizio deve anche basarsi su una dieta che rafforzi i vari apparati del tuo corpo, che alla fine sarà ciò che ti permetterà di rimanere giovane, vitale e favorirà la longevità.
Una dose di proteine della soia ti permetterà di creare massa muscolare , quindi non ci vorrà molto per vedere il tuo corpo crescere in quelle zone dove erano deboli e flaccide, allo stesso tempo che, poiché le proteine della soia sono usate anche per dimagrire , andrà Il grasso accumulato che costa tanto da cancellare dalle nostre "zone ribelli" andrà.
Quando assumere le proteine della soia?
Se quello che stai cercando è il rapido recupero delle fibre muscolari affinché la sua crescita sia veloce e definita, è meglio assumerne una dose a fine allenamento, soprattutto se si tratta di sollevamento pesi. In termini di quantità si consiglia un apporto di circa 30 grammi al giorno.
Altre fonti proteiche vegetali
Le proteine sono un nutriente essenziale per chi si allena, poiché la formazione della massa muscolare magra dipende dalla sua presenza nell'organismo. Il dibattito è se dovremmo optare per proteine animali o vegetali. La verità è che entrambi hanno vantaggi e svantaggi. Quanto ai motivi per scegliere le proteine vegetali complete , è che queste, oltre a fornire meno lipidi rispetto alla carne, contengono isoflavoni, che prevengono la formazione del cancro alla prostata e al seno.
Quello che vogliamo fare è sorprendervi dicendovi che ci sono più fonti di questa proteina, che è presente nei seguenti alimenti ricchi di proteine vegetali :
Semola: nel mondo dei cereali si tende a dimenticare la semola, che fornisce 13 grammi di proteine ogni 100 grammi. Se volete ottenere la sua versione gluten free non dovete far altro che optare per la semola di riso, ricca di carboidrati e anche di proteine, ma in percentuale inferiore a quella di grano.
Aglio: è l'ideale consumare uno spicchio di questo ortaggio dalle tante proprietà. Non esitate ad usarlo per condire i vostri pasti, poiché il suo sapore deciso è in grado di creare la mancanza di necessità di utilizzare il sale negli alimenti, con il quale raddoppieremo i benefici dell'aglio per il sistema cardiovascolare.
Arachidi: con 26 grammi di proteine per 100 grammi, le arachidi sono in cima a tutte le noci quando si tratta di fornire questo nutriente vitale. È importante che quando viene utilizzato come spuntino, per il quale è l'ideale, non si facciano eccessi, poiché contengono molte calorie.
Cioccolato: bisogna stare molto attenti quando si consuma il cioccolato, poiché ciò che fornisce le proteine è il cacao, quindi le similitudini del cioccolato che sono diventate così di moda sono fuori concorso. Le buone notizie? Il vero cioccolato non è un alimento proibito, ma è consigliato per mantenere alti i livelli di energia, indispensabili per allenarsi con forza e determinazione.
Integratori di proteine vegetali: possiamo sempre rivolgerci ai nostri integratori salvatori, che ci liberano dal peso di mangiare ingredienti che sono inclusi nelle verdure e che non sono benefici come le proteine.